Panda style seat
- Blasius
- MKF Expert
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 09/02/2013, 9:39
- Kayak: Scupper PRO Ocean Kayak - Hobie Adventure Island
- Strumentazione: Minimalista convinto
- Record: Lampuga 3Kg, 109,4
- Località: Alcamo
Panda style seat
Qualcuno di voi ha capito quale possa essere il vantaggio del nuovo sedile della hobie "Panda style"?
http://m.hobiecat.com/mirage/
http://m.hobiecat.com/mirage/
- Ade72
- Moderatore
- Messaggi: 2871
- Iscritto il: 26/08/2012, 21:47
- Kayak: RTM Disco+ anglesizzato by myself
- Strumentazione: Eco: Garmin Echo150
Gps: Garmin 72H - Record: Serra 1,1 Kg Traina col Vivo
- Località: Pescara
Re: Panda style seat
E' più comodo in fase di retromarcia!
Scherzi a parte quella volta che ho provato il mirage mi sono praticamente ritrovato disteso sul kayak in una posizione molto tantrica!
Credo che voglia servire per avere una posizione più eretta durante il movimento e la pesca. 



Scherzi a parte quella volta che ho provato il mirage mi sono praticamente ritrovato disteso sul kayak in una posizione molto tantrica!


- Blasius
- MKF Expert
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 09/02/2013, 9:39
- Kayak: Scupper PRO Ocean Kayak - Hobie Adventure Island
- Strumentazione: Minimalista convinto
- Record: Lampuga 3Kg, 109,4
- Località: Alcamo
Re: Panda style seat
Spero di sbagliarmi, ma ho la netta impressione che magari sara' meglio per pedalare ma non certo per pagaiare. Per non parlare della stabilita' dovuta al probabile alzamento del baricentro. Su un Proangler, probabilmente la cosa non ha molta importanza ma sugli altri scafi il discorso penso che sia differente.
Non vi nascondo che nutro molti dubbi su questa scelta da parte della hobie.
Non vi nascondo che nutro molti dubbi su questa scelta da parte della hobie.
- Ade72
- Moderatore
- Messaggi: 2871
- Iscritto il: 26/08/2012, 21:47
- Kayak: RTM Disco+ anglesizzato by myself
- Strumentazione: Eco: Garmin Echo150
Gps: Garmin 72H - Record: Serra 1,1 Kg Traina col Vivo
- Località: Pescara
Re: Panda style seat
Non mi sembra un assetto molto marino magari sull'iland con vela e stabilizzatori oppure su un outback fittato come un iland pure pure, ma comunque credo sia la tipica posizione da grosso invaso o da baia riparata. 

- boxer
- MKF Pro
- Messaggi: 2067
- Iscritto il: 17/09/2012, 13:35
- Kayak: hobie tandem island
- Strumentazione: ECO Lowrance Elite 5x
- Record: n.a.
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Panda style seat
bisogna sempre partire dal punto iniziale..... cosa ci devo fare con il kayak ? e in quali condimeteo la userò ??........Ade72 ha scritto:Non mi sembra un assetto molto marino magari sull'iland con vela e stabilizzatori oppure su un outback fittato come un iland pure pure, ma comunque credo sia la tipica posizione da grosso invaso o da baia riparata.
poichè il miglior kayak per affrontare situazioni di mare un po' impegnativo mi pare che sia in vendita su questo forum ad un prezzo che dire interessante e dir poco....... eppure è ancora in vendita da mesi......
LUPI e LUPACCHIOTTI di MARE ... appassionati di pagaia estrema e sportivi ad oltranza ,datevi da fare ....il prodotto è un kikka che chissà quando se ne troverà un'altro in vendita
..............mi sa che alla fine di riffa e di raffa tutti (o quasi) optano per kayak comodoni............
- Ade72
- Moderatore
- Messaggi: 2871
- Iscritto il: 26/08/2012, 21:47
- Kayak: RTM Disco+ anglesizzato by myself
- Strumentazione: Eco: Garmin Echo150
Gps: Garmin 72H - Record: Serra 1,1 Kg Traina col Vivo
- Località: Pescara
Re: Panda style seat
No! Mi sa che di sti tempi tutti optano per kayak con un prezzo sotto i mille...almeno questo succede a quelli che vengono pagati poco per lavorare tanto.boxer ha scritto:bisogna sempre partire dal punto iniziale..... cosa ci devo fare con il kayak ? e in quali condimeteo la userò ??........Ade72 ha scritto:Non mi sembra un assetto molto marino magari sull'iland con vela e stabilizzatori oppure su un outback fittato come un iland pure pure, ma comunque credo sia la tipica posizione da grosso invaso o da baia riparata.
poichè il miglior kayak per affrontare situazioni di mare un po' impegnativo mi pare che sia in vendita su questo forum ad un prezzo che dire interessante e dir poco....... eppure è ancora in vendita da mesi......
LUPI e LUPACCHIOTTI di MARE ... appassionati di pagaia estrema e sportivi ad oltranza ,datevi da fare ....il prodotto è un kikka che chissà quando se ne troverà un'altro in vendita
..............mi sa che alla fine di riffa e di raffa tutti (o quasi) optano per kayak comodoni............

- boxer
- MKF Pro
- Messaggi: 2067
- Iscritto il: 17/09/2012, 13:35
- Kayak: hobie tandem island
- Strumentazione: ECO Lowrance Elite 5x
- Record: n.a.
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Panda style seat
Ade72 ha scritto:No! Mi sa che di sti tempi tutti optano per kayak con un prezzo sotto i mille...almeno questo succede a quelli che vengono pagati poco per lavorare tanto.boxer ha scritto:bisogna sempre partire dal punto iniziale..... cosa ci devo fare con il kayak ? e in quali condimeteo la userò ??........Ade72 ha scritto:Non mi sembra un assetto molto marino magari sull'iland con vela e stabilizzatori oppure su un outback fittato come un iland pure pure, ma comunque credo sia la tipica posizione da grosso invaso o da baia riparata.
poichè il miglior kayak per affrontare situazioni di mare un po' impegnativo mi pare che sia in vendita su questo forum ad un prezzo che dire interessante e dir poco....... eppure è ancora in vendita da mesi......
LUPI e LUPACCHIOTTI di MARE ... appassionati di pagaia estrema e sportivi ad oltranza ,datevi da fare ....il prodotto è un kikka che chissà quando se ne troverà un'altro in vendita
..............mi sa che alla fine di riffa e di raffa tutti (o quasi) optano per kayak comodoni............
SI hai anche ragione....e questo è fonte di grande tristezza ------ e la cosa non tende al miglioramento.



- gardesano59
- MKF Pro
- Messaggi: 2813
- Iscritto il: 08/08/2012, 22:35
- Kayak: scupper pro angler
- Strumentazione: n.a.
- Record: n.a.
- Località: Milano
Re: Panda style seat
Comodi si, ma ... comodi tipo divanetto e salottino o comodi e agili da maneggiare, trasportare, e mettere in mare in pesca ?boxer ha scritto:[
..............mi sa che alla fine di riffa e di raffa tutti (o quasi) optano per kayak comodoni............
perchè le due cose non coincidono
- Blasius
- MKF Expert
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 09/02/2013, 9:39
- Kayak: Scupper PRO Ocean Kayak - Hobie Adventure Island
- Strumentazione: Minimalista convinto
- Record: Lampuga 3Kg, 109,4
- Località: Alcamo
Re: Panda style seat
Ammettiamo che la motivazione sia la comodita'.
Cosa ha di scomodo il vecchio?
Secondo me le pecche che ho avuto modo di riscontrare sono:
1- la zona sottostante le chiappe, pedalando, tende ad arrotolarsi per cui dopo un po' ci si ritrova come dice Ade72 in posizione tantrica. Ho dovuto piu' volte durante le mie uscite dispiegarlo.
2- Un grosso problema invece per me e' il fatto che quando si pedala si sta in posizione + o - scivolata per cui la muscolatura del collo tende a stare in tensione per tenere la testa piegata in avanti, dopo ore di pedalare ho avvertito dolori al collo. Notare che se uno si allena in bici rinforza i muscoli del collo posteriori e non quelli anteriori. Per risolvere questo problema ho gia' in mente di realizzare un poggiatesta in tubi in PVC (spero di testarlo il mese prossimo).
3. Sull'Island stai con il culo ammollo sempre e senza via di uscita. Secondo me sarebbe bastato fare degli autosvuotanti sotto la seduta.
Cosa potrebbe risolvere il nuovo:
1. probabilmente non si pone piu' il problema arrotolamento, ma siamo sicuri che il telaio del sedile (che non ho capito se e' in metallo o in carbonio), non determini una sorta di blocco alla circolazione sanguigna?
2. questo problema rimane tale e quale, a meno di non essere alti m 1,50 per cui il telaio potrebbe fare da poggiatesta
3. probabilmente si stara' con il culo sopra il livello medio dell'acqua sotto il sedile, ma nel caso di monoscafo senza stabilizzatori laterali, determinera' un problema serio la stabilita' primaria del kayak.
Oltretutto credo che pagaiare con un sedile dotato di telaio costringera' Quercia a riscrivere le regole basi della pagaiata
.
A voi la parola
Cosa ha di scomodo il vecchio?
Secondo me le pecche che ho avuto modo di riscontrare sono:
1- la zona sottostante le chiappe, pedalando, tende ad arrotolarsi per cui dopo un po' ci si ritrova come dice Ade72 in posizione tantrica. Ho dovuto piu' volte durante le mie uscite dispiegarlo.
2- Un grosso problema invece per me e' il fatto che quando si pedala si sta in posizione + o - scivolata per cui la muscolatura del collo tende a stare in tensione per tenere la testa piegata in avanti, dopo ore di pedalare ho avvertito dolori al collo. Notare che se uno si allena in bici rinforza i muscoli del collo posteriori e non quelli anteriori. Per risolvere questo problema ho gia' in mente di realizzare un poggiatesta in tubi in PVC (spero di testarlo il mese prossimo).
3. Sull'Island stai con il culo ammollo sempre e senza via di uscita. Secondo me sarebbe bastato fare degli autosvuotanti sotto la seduta.
Cosa potrebbe risolvere il nuovo:
1. probabilmente non si pone piu' il problema arrotolamento, ma siamo sicuri che il telaio del sedile (che non ho capito se e' in metallo o in carbonio), non determini una sorta di blocco alla circolazione sanguigna?
2. questo problema rimane tale e quale, a meno di non essere alti m 1,50 per cui il telaio potrebbe fare da poggiatesta
3. probabilmente si stara' con il culo sopra il livello medio dell'acqua sotto il sedile, ma nel caso di monoscafo senza stabilizzatori laterali, determinera' un problema serio la stabilita' primaria del kayak.
Oltretutto credo che pagaiare con un sedile dotato di telaio costringera' Quercia a riscrivere le regole basi della pagaiata

A voi la parola
- Marco
- Moderatore
- Messaggi: 2803
- Iscritto il: 22/07/2012, 22:03
- Kayak: Stealth Profisha 525
- Strumentazione: Eco:Humminbird 718X
Gps : garmin Etrex H - Record: Palamita Kg 6,200
- Località: Matera
- Contatta:
Re: Panda style seat
io rimango del parere che la hobie, come ultimamente altri marchi, prediligono effettuare delle innovazioni dedicate al mercato dei mangiapatatehamburgerhotdog d'oltre oceano. 
quando vedrò quel sedile su un kayak sudafricano, neozelandese o europeo (RTM) allora appenderò il mio al chiodo

quando vedrò quel sedile su un kayak sudafricano, neozelandese o europeo (RTM) allora appenderò il mio al chiodo

- Blasius
- MKF Expert
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 09/02/2013, 9:39
- Kayak: Scupper PRO Ocean Kayak - Hobie Adventure Island
- Strumentazione: Minimalista convinto
- Record: Lampuga 3Kg, 109,4
- Località: Alcamo
Re: Panda style seat
In questo articolo se ne parla e si vedono delle foto abbastanza chiare:
http://www.kayakfishmag.com/news/vantage-ct/
Da quanto ho capito gli autosvuotanti sotto la seduta sono un ulteriore modifica per tutti gli scafi 2015.
Il rischio di blocco della circolazione sanguigna dovrebbe essere risolto dal fatto che la barra del telaio sotto le gambe si puo' regolare in altezza.
Attendiamo nuove.
PS: ho l'impressione guardando la conformazione del nuovo pozzetto che d'ora in poi senza sedile il kayak non sia assolutamente utilizzabile, forse bisognera' portarsene dietro uno di scorta
http://www.kayakfishmag.com/news/vantage-ct/
Da quanto ho capito gli autosvuotanti sotto la seduta sono un ulteriore modifica per tutti gli scafi 2015.
Il rischio di blocco della circolazione sanguigna dovrebbe essere risolto dal fatto che la barra del telaio sotto le gambe si puo' regolare in altezza.
Attendiamo nuove.
PS: ho l'impressione guardando la conformazione del nuovo pozzetto che d'ora in poi senza sedile il kayak non sia assolutamente utilizzabile, forse bisognera' portarsene dietro uno di scorta

- Blasius
- MKF Expert
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 09/02/2013, 9:39
- Kayak: Scupper PRO Ocean Kayak - Hobie Adventure Island
- Strumentazione: Minimalista convinto
- Record: Lampuga 3Kg, 109,4
- Località: Alcamo
Re: Panda style seat
Manco a farlo apposta, qualche ora fa hanno messo in rete una prima prova su un outback:
http://www.kayakfishmag.com/featured-ca ... ck-review/
Da come ne parla nella recensione sembra che sia qualcosa di stupefacente!

http://www.kayakfishmag.com/featured-ca ... ck-review/
Da come ne parla nella recensione sembra che sia qualcosa di stupefacente!


- boxer
- MKF Pro
- Messaggi: 2067
- Iscritto il: 17/09/2012, 13:35
- Kayak: hobie tandem island
- Strumentazione: ECO Lowrance Elite 5x
- Record: n.a.
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Panda style seat
Biagio..... se hai trentanni è una cosa o un buon quarantenne in forma, ma arrivati ai 50 anni ( salvo un buon DNA che bisogna ringraziare i genitori) gli acciacchi arrivano a spron battuto......
mi ricordo che quando andai sulla costa viterbese a ritirare "l'island usato" insieme a Stefano di Napoli..... alla domanda classica :<< perchè se lo rivende ?>> la risposta fu :<<perchè i dolori alla schiena stando seduti ore e ore a pesca sono ormai insopportabili>>
ora con una seduta migliore ( ergonomicamente migliore) da la possibilità di andare avanti anche qualche altro anno.......( e per un'appassionato questo da gioia immensa cioè l'aggiungere un po di anni di attività alieutica ulteriore)
e visto che anche io ormai sono arrivato al capolinea....... vi dico che certe cose non potete capirle oggi ....... cosa volete che ne sappia mio figlio di certi problemi fisici del padre ...per lui è come il SABATO del VILLAGGIO del Pascoli....ed allora giustamente vi preoccupate tutti di performance e di caratteristiche tecniche sofisticate.....guarderete storto ogni strano aggiustamento ..... ma un giorno la vita vi metterà prima o poi davanti ad una realtà che vi farà ripensare a certe scelte che avete pensato fossero inattaccabili ed assolute........... e vi roderà rinunciare alla passione ,ed anche voi accetterete dei compromessi.....e ripensando ai vecchi discorsi fatti in altra età, vi verrà da sorridere.
mi ricordo che quando andai sulla costa viterbese a ritirare "l'island usato" insieme a Stefano di Napoli..... alla domanda classica :<< perchè se lo rivende ?>> la risposta fu :<<perchè i dolori alla schiena stando seduti ore e ore a pesca sono ormai insopportabili>>
ora con una seduta migliore ( ergonomicamente migliore) da la possibilità di andare avanti anche qualche altro anno.......( e per un'appassionato questo da gioia immensa cioè l'aggiungere un po di anni di attività alieutica ulteriore)
e visto che anche io ormai sono arrivato al capolinea....... vi dico che certe cose non potete capirle oggi ....... cosa volete che ne sappia mio figlio di certi problemi fisici del padre ...per lui è come il SABATO del VILLAGGIO del Pascoli....ed allora giustamente vi preoccupate tutti di performance e di caratteristiche tecniche sofisticate.....guarderete storto ogni strano aggiustamento ..... ma un giorno la vita vi metterà prima o poi davanti ad una realtà che vi farà ripensare a certe scelte che avete pensato fossero inattaccabili ed assolute........... e vi roderà rinunciare alla passione ,ed anche voi accetterete dei compromessi.....e ripensando ai vecchi discorsi fatti in altra età, vi verrà da sorridere.
- Blasius
- MKF Expert
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 09/02/2013, 9:39
- Kayak: Scupper PRO Ocean Kayak - Hobie Adventure Island
- Strumentazione: Minimalista convinto
- Record: Lampuga 3Kg, 109,4
- Località: Alcamo
Re: Panda style seat
Minkia mi hai fatto venire prurito ai testicoli!!boxer ha scritto:Biagio..... se hai trentanni è una cosa o un buon quarantenne in forma, ma arrivati ai 50 anni ( salvo un buon DNA che bisogna ringraziare i genitori) gli acciacchi arrivano a spron battuto......
mi ricordo che quando andai sulla costa viterbese a ritirare "l'island usato" insieme a Stefano di Napoli..... alla domanda classica :<< perchè se lo rivende ?>> la risposta fu :<<perchè i dolori alla schiena stando seduti ore e ore a pesca sono ormai insopportabili>>
ora con una seduta migliore ( ergonomicamente migliore) da la possibilità di andare avanti anche qualche altro anno.......( e per un'appassionato questo da gioia immensa cioè l'aggiungere un po di anni di attività alieutica ulteriore)
e visto che anche io ormai sono arrivato al capolinea....... vi dico che certe cose non potete capirle oggi ....... cosa volete che ne sappia mio figlio di certi problemi fisici del padre ...per lui è come il SABATO del VILLAGGIO del Pascoli....ed allora giustamente vi preoccupate tutti di performance e di caratteristiche tecniche sofisticate.....guarderete storto ogni strano aggiustamento ..... ma un giorno la vita vi metterà prima o poi davanti ad una realtà che vi farà ripensare a certe scelte che avete pensato fossero inattaccabili ed assolute........... e vi roderà rinunciare alla passione ,ed anche voi accetterete dei compromessi.....e ripensando ai vecchi discorsi fatti in altra età, vi verrà da sorridere.
Guardate quest'altro video sul tema:
https://www.youtube.com/watch?v=LHgWxxIYNvs
- boxer
- MKF Pro
- Messaggi: 2067
- Iscritto il: 17/09/2012, 13:35
- Kayak: hobie tandem island
- Strumentazione: ECO Lowrance Elite 5x
- Record: n.a.
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Panda style seat
preoccupati invece di quando il prurito non lo sentiraiBlasius ha scritto: Minkia mi hai fatto venire prurito ai testicoli!!




- gardesano59
- MKF Pro
- Messaggi: 2813
- Iscritto il: 08/08/2012, 22:35
- Kayak: scupper pro angler
- Strumentazione: n.a.
- Record: n.a.
- Località: Milano
- Blasius
- MKF Expert
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 09/02/2013, 9:39
- Kayak: Scupper PRO Ocean Kayak - Hobie Adventure Island
- Strumentazione: Minimalista convinto
- Record: Lampuga 3Kg, 109,4
- Località: Alcamo
Re: Panda style seat
Io mi sono gia' attrezzato, pensateci finche' siete in tempo:


- Ade72
- Moderatore
- Messaggi: 2871
- Iscritto il: 26/08/2012, 21:47
- Kayak: RTM Disco+ anglesizzato by myself
- Strumentazione: Eco: Garmin Echo150
Gps: Garmin 72H - Record: Serra 1,1 Kg Traina col Vivo
- Località: Pescara
Re: Panda style seat
comunque dalle immagini del video hobie si vede immancabilmente ed inesorabilmente che la postura è quella tipica da pedalò e nessuno potrà convincermi del contrario, saranno comodi saranno ottimi per pescare ma sono pedalò...qualcuno mi potrà dire che anche i jakson sono così è vero ed infatti non approvo nemmeno quelli e Andrea lo sa ultimamente sto rivedendo il Viking pro fish reload neozelandese è un chiattone di 30Kg non si discute ma Cavolo è un kayak ha un timone da pesca fatto per non fare incastrare le lenze in pesca ha spazio da vendere e poi la scatola centrale amovibile è nà topata, insomma se devo prendere un mezzo XXL per andare a pesca preferisco ancora un Kayak come il Viking!!!
https://www.youtube.com/watch?v=ymy9dojn7pI

https://www.youtube.com/watch?v=ymy9dojn7pI

- gardesano59
- MKF Pro
- Messaggi: 2813
- Iscritto il: 08/08/2012, 22:35
- Kayak: scupper pro angler
- Strumentazione: n.a.
- Record: n.a.
- Località: Milano
Re: Panda style seat
Mica sarai diventato prostaff o na cosa del genere del wiking ...
comunque alcune buone soluzioni le ha sicuramente
grande al secondo 37


comunque alcune buone soluzioni le ha sicuramente
grande al secondo 37
- Ade72
- Moderatore
- Messaggi: 2871
- Iscritto il: 26/08/2012, 21:47
- Kayak: RTM Disco+ anglesizzato by myself
- Strumentazione: Eco: Garmin Echo150
Gps: Garmin 72H - Record: Serra 1,1 Kg Traina col Vivo
- Località: Pescara
Re: Panda style seat
Ma Magariiiiii!!! Purtroppo nogardesano59 ha scritto:Mica sarai diventato prostaff o na cosa del genere del wiking ...![]()
![]()
comunque alcune buone soluzioni le ha sicuramente
grande al secondo 37


